Il nostro Blog
Canva, uno strumento semplice ed efficace
L’aspetto visivo nella comunicazione ha un ruolo fondamentale per la ricezione e la comprensione dei contenuti. Ad esempio, creare una presentazione con una coerenza grafica efficace facilita di molto il processo comunicativo. Non sempre siamo muniti di competenze...
I nuovi progetti di BEA
La situazione mondiale ha provocato uno stop nelle mobilità ma noi continuiamo a lavorare. Ci sono nuovi progetti all'orizzonte e infatti ieri si è tenuto il primo incontro del progetto Voluntulado kaj dauripova asocio evoluo – KA2 TOULOUSE, finanziato in Francia e...
Incontro virtuale 13 dicembre e formazione su stili di apprendimento
Il 13 dicembre si è tenuto un incontro internazionale virtuale che ha coinciso con la chiusura del progetto Learn, Create, Share! BEA e in particolar modo Anna Carrera, ha presentato una formazione sul tema Stili di apprendimento e insegnamento. Le slide della...
Riunione progetto TTT2 e LCS e articolo sugli stili di apprendimento e insegnamento
Il 3 novembre si è tenuta una riunione online per un incontro operativo con i partner del nuovo progetto TTT2 e con quelli del progetto Learn, Create, Share!. La novità più significativa è stata indire un vero e proprio incontro di progetto, virtuale, intorno alla...
Prorogato il progetto Learn, Create, Share!
Relativamente al progetto in conclusione - Learn, Create, Share! - è stato approvato il resoconto di metà percorso ed è stata chiesta una proroga di 18 mesi; proroga concessa fino a inizio anno 2022.
Le ragioni dell’Esperanto
La situazione che stiamo vivendo ci porta a chiuderci e isolarci diffidando degli altri. Allo stesso tempo però si fa forte il bisogno di sentirsi vicino a qualcuno, parte di una comunità umana. In questi giorni di tranquillità forzata, rifletto molto e ripercorro la storia di un sogno, la storia di un uomo, dell’Uomo anzi, che con la sua volontà di comunicare ha creato lingue, insieme di simboli e idee che uniscono e dividono.